Recupero di anni scolastici, Potenziamento, Rinforzo, Motivazione.
I corsi di recupero scolastico possono essere individuali (one-to-one), semi individuali (fino a 4 persone) oppure di gruppo.
Per un percorso ottimale consigliamo l’iscrizione ad un corso one-to-one + iscrizione ad un corso di gruppo.
Insegnanti qualificati e con esperienza nel campo dell’insegnamento a ragazzi e giovani seguiranno percorsi volti ad un reale recupero scolastico, senza tralasciare il lavoro sulla motivazione, molla insostituibile per poter desiderare lo studio.
Le responsabili di Le Lingue nel Mondo, docenti da oltre 20 anni e sempre aggiornate nel campo della didattica, specializzate per il disagio ed il recupero scolastico, consiglieranno il percorso corretto per ciascuno.

Quali discipline si recuperano?
Tutte le lingue straniere, matematica, fisica, italiano, storia, geografia, latino, greco, filosofia, ...
I corsi vengono tenuti nel pomeriggio in orario da concordare. Si prefiggono di sostenere il lavoro scolastico dello studente, colmare le lacune accumulate oppure potenziare abilità già possedute.
I genitori riceveranno, al termine del percorso, una relazione sintetica con gli argomenti affrontati durante le lezioni.
Affidiamo ad ogni ragazzo il docente più consono alla sua situazione linguistica o culturale o di difficoltà.
Ma … soprattutto … facciamo una “diagnosi” iniziale delle difficoltà dello studente e decidiamo il percorso più consono.
Se si tratta di RECUPERI ESTIVI chiediamo allo studente di portare le indicazioni della scuola con le difficoltà da recuperare ed il programma richiesto. I nostri docenti presterano particolare attenzione a tali indicazioni.
A scelta lo studente potrà iscriversi a:
- corsi che potenzino le abilità della scrittura attraverso esercitazioni pratiche, giochi linguistici, esemplificazioni grammaticali, creazioni di testi
- corsi che potenzino le abilità dell’ascolto (listening) e della produzione orale attraverso ascolto di canzoni, visione di video guidati, drammatizzazioni
Per tutti i corsi l’approccio didattico è ispirato alla linguistica umanistico-affettiva che si prefigge lo scopo di lavorare sulla motivazione del ragazzo.
“Buon giorno
volevo comunicare che Luca R. ha supero brillantemente gli esami di recupero di matematica ed inglese. Se potete comunicare agli insegnanti il risultato finale e ringraziarli per il buon lavoro svolto. Cordialità. Il papà”
Metodo di studio – progetto “Ora Meglio a Scuola”
Psicopedagogisti ed esperti di orientamento scolastico seguono i ragazzi per insegnare loro come studiare, le tecniche per migliorare l’apprendimento. Il lavoro è su se stessi, sulla propria conoscenza per poter applicare poi nel campo dello studio delle discipline scolastiche.
Diagnosi iniziale della situazione ed analisi degli obiettivi. I percorsi possono essere individuali o in piccoli gruppi.
Autobiografia per … capire/si – progetto “Ora Meglio a Scuola”
“Ora meglio a scuola” è uno dei progetti che Le Lingue nel Mondo propone agli studenti della secondaria di 1° e 2° grado. Dopo il “Metodo di Studio”, ora … il percorso autobiografico. Il percorso vuole utilizzare la narrazione come veicolo di contenuti e di relazione tra le persone attraversando l’oralità come racconto, la parola, ma anche l’ ascolto. La scrittura attraverso il diario e la narrazione autobiografica, la lettura sia per se stessi che per gli altri aiuteranno lo studente ad esprimersi, a “buttare fuori”, a perdersi nei ricordi da elaborare per poi … ritrovarsi. Un percorso intenso, 9 ore totali divise in 2 incontri di 3 ore, di ascolto, riflessione, confronto e condivisione. Un modo per accostarsi all’apprendimento in modo biologicamente corretto, costruttivo ora e per sempre.
Il percorso è generalmente di 9 ore, 3 incontri nel pomeriggio. Il percorso viene realizzato con la prof.ssa Cristina Guarnieri, docente di Italiano, esperta in metodologie autobiografiche, libera Università di Autobiografia di Anghiari (AR)
Percorsi verso il successo scolastico
Si tratta del recupero di anni scolastici persi.
Le Lingue nel Mondo propone percorsi annuali di preparazione agli esami di maturità o di ammissione alle classi successive per chi necessita di recuperare anni scolastici persi.
HAI PERSO ANNI SCOLASTICI?
VUOI ISCRIVERTI ALL’ESAME DI MATURITA’?
NON SAI QUALE SCUOLA FARE?
TI AIUTIAMO A RI-ORIENTARTI.
Il successo formativo deve essere parallelo ad un lavoro su se stessi e sulla presa di coscienza della propria specificità, degli stili cognitivi e di apprendimento. In altre parole devo sapere chi sono, cosa mi piace e cosa non mi piace, dove voglio andare.
Percorsi in 1 to1, semi-individuali o in piccoli gruppi
I percorsi proposti prevedono:
- Analisi della situazione di partenza.
- Analisi degli stili cognitivi e di apprendimento.
- Scelta della classe da recuperare o esame da fare.
- Analisi di tutte le discipline con i relativi programmi della scuola scelta.
- Costante contatto con i docenti della scuola bersaglio.
- Corsi relativi alle discipline scolastiche da affrontare a scelta dello studente.
Docenti qualificati – Tutoraggio individualizzato – Monitoraggio e verifiche
Richiedi un colloquio personale ed il modulo info e di iscrizione.