L’insegnamento delle lingue straniere ai bambini non è solo fattibile, ma è anche auspicabile: la sua attuazione implica solo l’uso di una didattica e di materiali adatti all’età dei piccoli studenti

dal testo del Progetto ITALS CA’ FOSCARI: La formazione di base del docente di italiano per stranieri, Roma 20

Si tratta di percorsi durante l’anno scolastico. Canzoni, gesti, corpo, cuscini, gioco, immagini, colori, suoni con madrelingua proveniente dall’estero o con docente bilingue livello C2.

Baby English: Laboratorio per i bambini di 3-5 anni.

E’ organizzato sotto forma di percorsi brevi, di solito di 5 lezioni di 1,5 o 2 ore, il sabato mattina. E’ incentrato prevalentemente sull’oralità seguendo un metodo ispirato alla linguistica umanistico-affettiva (metodo R.E.A.L.Rational Emotional Affective Learning) che ha cura della globalità del bambino.

English for fun: percorsi per bambini e ragazzi della scuola primaria

Viene proposto a bambini della scuola primaria, mentre e ai ragazzi della secondaria di 1° grado proponiamo Music English. L’approccio è R.E.A.L. (Rational-Emotional-Affective-Learning). Questo laboratorio pone l’accento sull’orale e sull’arricchimento lessicale che viene appreso in modo naturale attraverso il divertimento, la memorizzazione, il teatro.

La sede degli incontri è generalmente presso LE LINGUE NEL MONDO, ma possono essere organizzati anche in altre sedi: Comuni, biblioteche, scuole, case private. Contattateci per qualsiasi chiarimento.

BABY ENGLISH e ENGLISH FOR FUN sono proposti anche in giugno e luglio di ogni anno, sotto forma di English Every day, un full immersion destinato ai piccoli.

Cari genitori:

  • condividete con noi le finalità del Centro Linguistico e Associazione Culturale Le Lingue nel Mondo?

  • credete che l’apprendimento delle lingue straniere in tenera età sia efficace in quanto il cervello del bambino è fortemente plastico?

  • volete che il vostro bambino venga a contatto con native speakers in modo che si confronti con usi e abitudini diverse?

Allora vi aspettiamo per entrare nella nostra Associazione ed usufruire dei servizi che essa offre agli associati.

Perché insegnare una lingua straniera ai bambini?

Ormai da più parti sono state riconosciute molteplici ragioni per cominciare questo tipo di studio in età precoce.

  • Motivazioni di carattere neurofisiologico:
    il cervello dei bambini fino a 10 anni è caratterizzato da una notevole plasticità. Ciò si dimostra particolarmente importante per esempio per l’acquisizione degli aspetti fonetici, di accento, pronuncia ed intonazione; la lateralizzazione degli emisferi cerebrali non è ancora fissata: viene con ciò favorita e facilitata l’acquisizione linguistica.

  • Motivazioni  di carattere psicologico:
    il bambino ha una diversa disposizione verso l’apprendimento linguistico rispetto agli adulti: ha meno paura di sbagliare, ha meno inibizioni, è più disponibile a “mettersi in gioco”, ad esporsi anche di fronte agli altri.

  • Motivazioni di carattere formativo:
    lo studio di una lingua straniera contribuisce ad un più armonico sviluppo del bambino, in quanto contribuisce al suo sviluppo cognitivo offrendogli un diverso modello di organizzazione delle conoscenze. Gli fornisce inoltre un nuovo strumento di espressione e di comunicazione, e gli permette di sviluppare una competenza e una consapevolezza culturale e interculturale, che sono alla base del superamento dell’etnocentrismo.

“L’insegnamento delle lingue straniere ai bambini non è solo fattibile, ma è anche auspicabile: la sua attuazione implica solo l’uso di una didattica e di materiali adatti all’età dei piccoli studenti”

Ed inoltre: animazioni linguistiche, interculturali, ricreative ed artistiche; per tutte le eta! In feste aziendali, di compleanno, di famiglie, centri estivi. Richiedici il programma personalizzato.