L’associazione ha le seguenti finalità:
FINALITA’ ASSOCIAZIONE CULTURALE
LE LINGUE NEL MONDO
Centro Linguistico Culturale
Accreditato dal MIUR (Ministero Istruzione Università e Ricerca) – Direttiva 170/2016
L’Associazione ha per finalità e scopo quello di:
> promuovere la conoscenza delle lingue straniere, della lingua italiana
> promuovere la sensibilizzazione all’interculturalità intesa in senso ampio, tramite corsi, anche individuali, corsi di formazione rivolti a tutto il personale della scuola pubblica e privata e a tutti i cittadini italiani e stranieri presenti sul territorio
> corsi di formazione continua e permanente, anche tramite l’offerta di servizi di traduzioni ed interpretariato e attraverso corsi rivolti a occupati e disoccupati
> corsi di formazione superiore e di orientamento, corsi di formazione continua e permanente, formazione a distanza
> corsi di formazione rivolti ai diversamente abili e di formazione su qualsiasi argomento di interesse pubblico, di ricerca e sperimentazione in campo linguistico, valutativo e metodologico, psicolinguistico, interculturale, sociolinguistico, della salute e del benessere della persona
> corsi di attività culturali ed artistiche rivolte alle scuole pubbliche e private, nonché ad aziende ed altre realtà del territorio, di corsi volti alla formazione teatrale, alla realizzazione di films, testi, spettacoli
> rientrano nell’oggetto dell’associazione la promozione di viaggi e soggiorni-studio all’estero per il perfezionamento delle lingue straniere e in Italia per l’apprendimento della lingua italiana, nonché di corsi inerenti la cura di progetti internazionali
> l’associazione si prenderà cura anche della promozione di corsi di manualità e bricolage, nonché di corsi inerenti qualsiasi altra materia e argomento utili alla crescita del cittadino e del territorio
> l’associazione può estendere la sua azione alle attività collaterali, affini e ausiliarie quali l’organizzazione di eventi culturali e formativi sia di interesse locale che regionale, interregionale e nazionale, feste ed intrattenimenti per i propri iscritti, eventi e manifestazioni con scopo di azione di solidarietà in collaborazione con ONLUS
> essa può compiere qualunque operazione, quale sia la natura di essa, sempre che sia stimata utile e/o necessaria al conseguimento dello scopo associativo
> l’associazione non ha alcun scopo di lucro
> L’Associazione è aconfessionale, apartitica e non ha scopo di lucro. L’Associazione non può svolgere attività diverse da quelle sopra indicate ad eccezione di attività strettamente connesse o accessorie a quelle statutarie, poiché integrative delle stesse.
(cliccando qui puoi ricevere lo statuto completo)
Vuoi far parte dell’associazione culturale Le Lingue nel Mondo
e condividere le tue esperienze con gli altri docenti?
Associati!
La tessera associativa avrà validità fino al 31.12 dell’anno in corso, oppure, se ti iscrivi dopo il 30 settembre, avrà validità fino al 31.12 dell’anno successivo.
Gli associati possono:
- partecipare alle iniziative ricreative
- ottenere gli attestati di partecipazione alle attività di formazione
- avere sconti su attività alle quali è richiesta una quota per far fronte alle spese
- partecipare alle attività gratuite
- ricevere le newsletter con le novità e le attività in corso
- iscriversi alla piattaforma Fidenia, dove potranno condividere esperienze e considerazioni
Quote associativa
Associato non docente docente ma non di scuola pubblica: € 30
Associato docente di scuola pubblica e paritaria: € 20
IL MIUR NON CONSENTE DI PAGARE LE QUOTE ASSOCIATIVE CON LA CARTA DOCENTE.
Il pagamento può essere effettuato soltanto in contanti e pos (presso la sede associativa) o con bonifico bancario (vi saranno inviati i dati dopo il ricevimento del modulo qui sotto compilato e firmato).
Vuoi associarti? Compila il modulo!
Trattiamo i Vostri per i soli dati per fini didattici, amministrativi e contabili.
Li tuteliamo rispettando la Privacy e a richiesta rimettiamo Informativa
completa ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679
Per qualsiasi chiarimento potrete scriverci a info@lelinguenelmondo.it